L'elogio dello zio

Blog di didattica scolastica di storia, filosofia, arte e cinema

martedì 31 marzo 2020

Kant, Critica della Ragion Pura, L'estetica trascendentale

Lezione  del 30 marzo 2020









Pubblicato da Pier Dario Marzi alle 05:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 28 marzo 2020

Gadamer e l'ermeneutica

Lezione del 28 marzo 2020














Pubblicato da Pier Dario Marzi alle 03:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 25 marzo 2020

Stoicismo

Lezione del 23 marzo 2020









Pubblicato da Pier Dario Marzi alle 01:42 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Kant, Introduzione alla Critica della Ragion Pura

Lezione del 23 marzo 2020












Pubblicato da Pier Dario Marzi alle 01:34 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 21 marzo 2020

Le conferenze della Seconda Guerra Mondiale

Lezione del 21 marzo 2020












Pubblicato da Pier Dario Marzi alle 04:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Argomenti del blog

  • Cartesio: cogito ergo sum (filosofia)
  • Cartesius di Roberto Rossellini
  • Charlot commesso (cinema)
  • Charlot pittore (cinema)
  • Conferenze della Seconda Guerra Mondiale
  • Cruciverba filosofico sui pre-socratici (filosofia)
  • Cruciverba sulla filosofia antica (filosofia)
  • Dialogo tra Socrate e Critone (filosofia)
  • Emilio di J. J. Rousseau (filosofia)
  • Epicuro
  • Figura di Abramo (filosofia)
  • Gadamer e l'ermeneutica
  • Hume
  • I Simpson e la filosofia
  • Idee del Risorgimento italiano
  • Il 1848 e la Prima guerra di Indipendenza italiana
  • Il romanzo di Tillie (cinema)
  • Kant: Critica Ragion Pura
  • Kant: Estetica Trascendetale
  • L'Italia dalla fine della guerra alla Costituzione
  • La filosofia cristiana
  • La nascita di Israele e i conflitti arabo - israeliani
  • La nostra Teodicea (filosofia)
  • La strada della paura (cinema)
  • La vita è bella
  • Linguaggio del cinema
  • Naufragio di Gericault (arte e società)
  • Pinocchio: una proposta di lavoro didattico
  • Psicologia delle folle
  • Salvador Dalì, tra ermeneutica e psicanalisi
  • Sant'Agostino
  • Schindler's list analisi di una sequenza (2)
  • Schindler's List, analisi di una sequenza
  • Simposio di Platone, miti di Eros e Androgini
  • Stoicismo
  • Un luogo chiamato libertà di Ken Follett (storia e letteratura)

Archivio blog

  • marzo (4)
  • novembre (2)
  • ottobre (1)
  • maggio (2)
  • aprile (4)
  • marzo (8)
  • gennaio (2)
  • novembre (1)
  • gennaio (3)
  • dicembre (1)
  • marzo (1)
  • febbraio (1)
  • novembre (1)
  • ottobre (7)

Informazioni personali

Pier Dario Marzi
Visualizza il mio profilo completo

Link da seguire

  • La cruna del lago
Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di neomistyle. Powered by Blogger.